17 marzo 2007

I legami con la comunità cristiana ...

** La celebrazione della Messa per la nostra parrocchia è un punto forte, è un modo per trovarci e cominciare una nuova settimana in fraternità con gioia e fede. Come esperienze extra sono entusiasta perché le definisco esperienze importanti (weekend di spiritualità!). **

** In questo momento non gusto molto la celebrazione; sarà il cambio del parroco? Sarà che corro e non mi fermo a pensare? **

** Da questo punto di vista, quello della collaborazione, sinergia e apertura tra gruppi penso ci sia da lavorare molto e tutti. Ne è l’esempio la S.Messa, momento in cui emergono le difficoltà ad essere “un cuore solo”. Per me è un appuntamento fondamentale anche se a volte percepisco un po’ di solitudine in questo mio entusiasmo. **

** Sono contenta del servizio che faccio. Anche se con qualche difficoltà, cerco di essere presenza viva nella vita dei ragazzi, non pressante ma interessata. Gli incontri vengono programmati pensando semplicemente a loro, cercando comunque di puntare in alto per far sì che loro per primi si rendano conto di quanto possano essere veri cristiani nel loro mondo. **

** Il mio servizio non è sempre facile, ma è una parte importante del mio stile e delle mie scelte di vita. Il rapporto con i ragazzi si basa sul gioco, sul divertimento, sulla comprensione. Sono contenta del rapporto che si sta creando con gli altri educatori, condividere del tempo assieme, oltre al servizio, serve molto per noi e per l’esempio ai ragazzi. **

** Vivo anche in altri ambiti la Parola di Dio, in esperienze di servizio pratico dove riesco a vedere Dio nei volti dei bisognosi. […] La mia parrocchia è accogliente, ma tendenzialmente verso chi aderisce a particolari schemi. Secondo me si dovrebbe dare più spazio e fiducia a più gente. **

** Piano piano è maturata in me e continua a maturare sempre di più la chiamata al servizio, al servizio in parrocchia, in associazione e quindi al servizio di quella piccola parte di Chiesa che mi è vicina. Il mio servizio di animazione mi permette di donare parte di me, parte del mio tempo, e di mettere a disposizione quelle capacità che ho e in qualche modo, attraverso questo, di passare quel poco di Gesù che conosco e che ho incontrato. **

** Il servizio che svolgo con i ragazzi è impegnativo, ma lo ritengo una grande ricchezza. Mi sento talvolta limitata quando presa da altre cose lo vivo più come una cosa da preparare che un servizio che ho scelto e a cui sono chiamata. Con i ragazzi il rapporto si cerca di costruirlo insieme, passo dopo passo, cercando sempre più di comprendere ed entrare in loro. **

** Penso che io sono una giovane parrocchiana fortunata a cui qualcuno ha insegnato che solo insieme possiamo costruire qualcosa per i giovani in comunità; nella parrocchia ci sono e non ci sono i giovani, più cha altro, purtroppo, ci sono sempre i soliti. **